Chi Siamo

Siamo tutte persone appassionate di viaggi e, nel 2021, con coraggio e visione, abbiamo voluto dare vita ad Amarina Holidays, tour operator con sede in Sri Lanka e basi in Europa,  in Italia e in Francia.

Ad accomunare noi soci fondatori, l’esperienza e la professionalità nel campo turistico e l’amore per il nostro Paese di origine, lo Sri Lanka. Crediamo inoltre nel valore del turismo, economia importante che contribuisce allo sviluppo delle comunità locali, per migliorarne le condizioni sociali.

Con noi, non visiterai i luoghi che sogni, li vivrai. Viaggiare – in solitaria, in coppia, in gruppo con gli amici – vuol dire entrare in stretto contatto con un Paese, seppure per poco tempo, assaporarne appieno il cibo locale, conoscerne la storia e apprezzare l’accoglienza delle persone, con le loro usanze, culture e tradizioni autentiche.
Vogliamo che ti porti a casa lo spirito e l’intensità del posto, i colori, i sapori, i profumi, i suoni, il calore del mare e delle persone.

 

Our Mission

Il nostro obiettivo è organizzare i tuoi viaggi più belli, quelli che ti restano impressi nella memoria per le emozioni che sono in grado di suscitare anche a distanza di tempo. Spesso le persone che viaggiano con noi in coppia, poi tornano come famiglia assieme ai loro figli, anche piccini. E questo ci riempie di gioia. 

Creiamo, con chi ci sceglie, un dialogo continuo durante il tour, per rispondere a ogni esigenza ma anche per fare scoprire al meglio i luoghi spettacolari dell’itineario, grazie alle nostre guide, che diventano persone di riferimento e addirittura amiche.
Curiamo ogni dettaglio e vogliamo soddisfare ogni tua esigenza per creare il viaggio dei tuoi sogni, su misura, accontentando ogni tua richiesta, consigliandoti l’itinerario più adatto, e coccolandoti con il privilegio del comfort dei resort dove alloggi.

Our Team

Amarina Holidays raccoglie il testimone da “I go to Sri Lanka”, tour operator di Dinusha Hemal Fernando, che ha accompagnato negli anni molte persone a conoscere il nostro meraviglioso Paese.Qui puoi leggere le recensioni entusiaste di chi ha visitato la nostra meravigliosa isola con Dinusha. Ti verrà voglia di fare le valigie per partire subito con Amarina Holidays.

Dinusha Hemal Fernando

PRODUCT MANAGER SRI LANKA -MALDIVES

Sono nato in Sri Lanka, ho studiato la storia del mio Paese e quella europea. Vivo e lavoro in Italia, dove ho frequentato l’Università di Roma Tre e l’Institut de Grenoble. La passione per i viaggi è germogliata in me sin da piccolo ed è cresciuta sempre di più nel tempo. Me l’ha trasmessa mio papà Henry Maximus, agente di viaggio con circa 30 anni di esperienza.

Mi hanno ispirato e affascinato le sue avventure e i suoi racconti dei luoghi che visitava e delle belle persone che incontrava. Mi ritengo infatti “figlio d’arte” e una persona molto socievole che ama stare tra la gente e conoscerne sempre di nuova.
Nel 2011 ho fondato il mio piccolo tour operator che ho chiamato “I go to Sri Lanka”, e così ho realizzato il mio sogno di ripercorrere la strada di mio padre e di far vivere e conoscere il mio Paese, prima agli amici, e poi a veri e propri clienti. Dopo 10 anni di lavoro nell’organizzazione di viaggi, ho deciso di ingrandire il mio progetto e di coinvolgere altre persone fidate con questa stessa mia visione, esperienza, serietà e passione. Ed ecco che è nata Amarina Holidays.

CLARENCE SAMUEL

DIRETTORE AMMINISTRATIVO

La passione per il turismo inizia da bambino, quando con il mio migliore amico andavamo nell’hotel di cui suo papà era manager. Vedevo con gli occhi carichi di stupore uno Sri Lanka diverso da quello che conoscevo in famiglia: incontravo per le prime volte i turisti, scoprivo le piscine degli alberghi e mi riempivo le tasche di caramelle che mi regalavano alla reception.


Innamorato di questo mondo, da grande decido di mettere a sua disposizione la mia spiccata capacità organizzativa. Finite le superiori, ecco dunque che trovò lavoro come tour assistant in un grande brand del settore, Kuoni. Accoglievo in aeroporto le persone che arrivavano per visitare lo Sri Lanka, davo loro il benvenuto e, mentre le accompagnavo in hotel, spiegavo loro con entusiasmo il tour che le attendeva.

Sono infatti una persona comunicativa, solare e cortese. Ho lavorato anche per una multinazionale inglese del turismo e per altri tour operator.


Insomma, ho 30 anni di esperienza sul campo e viaggio sempre molto per lavoro: è facile incontrarmi a eventi e fiere del settore. Conosco molto bene il mio Paese, ma anche cosa cercano e vogliono le persone che viaggiano. Mi guidano il senso della scoperta e lo spirito di esplorazione, che spero ispirino sempre le persone di tutto il mondo.

Senarathna Wanniarachchi

GUIDA ITALIANA

ISHARA CHATURANGA

GUIDA ITALIANA & SPAGNOLA

KISHORE SANTIAGO

GUIDA ITALIANA E TAMIL

SILVIA LAMBRUSCHI

TOUR LEADER FRANCESE

AMARINA FOUNDATION

Crediamo inoltre nel valore del turismo, economia importante che contribuisce allo sviluppo delle comunità locali, per migliorarne le condizioni sociali.

Ogni uomo, donna e bambino merita un’educazione. Con Amarina  Foundation vogliamo fornire e incoraggiare l’educazione nelle aree rurali dello Sri Lanka. L’istruzione è l’unico fattore che può far uscire chiunque dalla povertà in Sri Lanka e nel mondo.

Sono Dinusha Hemal Fernando, direttore del prodotto e Co-fondatore di Amarina Holidays, nato in una famiglia della classe proletaria come la maggior parte dei cittadini dello Sri Lanka. Anche se i miei genitori volevano darmi una buona educazione ciò non fu possibile per la nostra situazione economica. Abbiamo affrontato innumerevoli ostacoli, anche indossando un solo paio di scarpe, imparando a studiare a lume di candela, sacrificando i soldi del pranzo per comprare libri. Mia madre vendeva cibo per pagare le tasse scolastiche. Sono stati i momenti difficili che ci hanno però rafforzato. Sono stati quei momenti a farci apprezzare le cose che in genere si danno per scontate. Ma da quelle esperienze ho capito l’importanza dei bisogni fondamentali e come costruire una buona base di istruzione.

La mia squadra, i miei partner e io lavoriamo duramente per dare un sorriso a quei bambini e riempire di luce le loro vite, sperando che un giorno queste azioni possano preparare loro un futuro migliore.

Cosa facciamo?

Selezioniamo gli studenti che amano lo studio e che sono determinate a conseguire una buona educazione per combattere la povertà. Incontriamo le loro famiglie e discutiamo delle loro necessità. Dopo una oculata analisi proviamo, con le nostre possibilità, a fornire loro gli strumenti necessari per la loro educazione. I libri di testo, le scarpe, il pagamento di tasse scolastiche, i libri ancillari per stimolare la curiosità.

Aiutiamo anche gli orfanotrofi offrendogli sostegno finanziario  per acquistare i beni di prima necessità . Organizziamo incontri per tè, pranzo o cena. Trascorriamo tempo per capire i bisogni degli studenti  per motivarli. I nostri ospiti sono i benvenuti per aiutarci nelle nostre attività di sostegno alle comunità locali e sostenere i nostri progetti sociali.

Come facciamo per far funzionare tutto

Noi sosteniamo con il nostro servizio sociale attraverso le donazioni dei nostri clienti che viaggiano con noi. Un’altra parte viene dal Bridge Film Festival Verona ci aiuta ad aumentare la nostra visibilità in Italia oltre a stimolare donazioni per progetti di miglioramento sociale