Sri Lanka

Sri Lanka

Destinazioni sorprendenti

Luoghi da visitare in Sri Lanka

Siamo una società di gestione delle destinazioni con sede in Sri Lanka che ha anni di esperienza nel settore del turismo, assicuriamo sempre il meglio dello Sri Lanka racconto dei nostri clienti che ad Amarina Holidays è un grande piacere soddisfare i nostri clienti con il lusso del comfort godendo della serenità del nostro paese.
Per conoscere i dettagli delle nostre destinazioni clicca sul simbolo sottostante

La più grande città di pescatori dello Sri Lanka
La città di Negombo

Collocata a soli 40 chilometri a Nord della più grande città del Paese, Colombo, e molto vicina all’aeroporto, Negombo è immersa in rigogliosi palmeti da cocco. Qui si respirano l’aria e lo spirito del mare.

La città è famosa per la pesca ed è un paradiso per chi ama il pesce, con i suoi frutti di mare e crostacei in abbondanza. Le imbarcazioni, come la canoa a bilanciere e il catamarano, pescano aringhe, triglie, muggini e ricciole, mentre aragoste e gamberi vengono presi in laguna.

Nella città multiculturale, ricca di canali sulla laguna, vanno visitati anche i coloratissimi e profumati mercati di frutta e verdura.
Negombo ha proprio un fascino unico: si caratterizza non solo per l’acqua ma anche per le sue strade strette, i piccoli negozi, le chiese cattoliche e le moschee che costellano il paesaggio.

L’antica capitale e l’albero millenario della Bodhi
Anuradhapura

Un tempo capitale dello Sri Lanka, Anuradhapura oggi è un sito archeologico tra i principali al mondo, tanto da essere patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Fondata nel quarto secolo a.c., trasmette ancora oggi un’aura di regalità e traspira storia.

Ad Anuradhapura potrai visitare il Tempio della Bodhi (Sri Maha Bodhiya), il secondo luogo più sacro dello Sri Lanka dopo il Tempio della Reliquia del Dente a Kandy, e vedere l’Albero della Bodhi, nato dal ramo dell’antico fico sacro sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione (bodhi). L’albero millenario della Bodhi fu piantato nel 288 d.c. ed è l’unico, tra quelli più antichi del mondo, di cui si conosce la data.

La culla del Buddismo in Sri Lanka
Mihintale

Mihintale è molto vicina ad Anuradhapura. Risale al 247 a.c., quando il Re Devanampiyatissa incontrò Arhath Mahinda, il grande monaco buddista figlio del grande imperatore indiano Ashoka; tale incontro diede origine al buddismo in Sri Lanka. Mihintale è proprio la montagna di Mahinda, e simbolo della grande città monastica. Il Re, dopo aver abbracciato il buddismo, volle che la foresta dove aveva incontrato il monaco, divenisse un santuario, il primo al mondo storicamente documentato.

La roccia, costellata di santuari, è molto visitata, in particolare a giugno durante il giorno della Luna Piena di Poson, festività che celebra l’avvento del buddismo in Sri Lanka. Una maestosa scala in granito con ben 1.840 gradini, della larghezza di cinque metri, conduce alla vetta della montagna, da cui si possono ammirare splendidi panorami sulla campagna circostante e i suoi dintorni rocciosi.

Il passato medievale di questa antica città
Polonnaruwa

Circa mille anni fa, Polonnaruwa era una fiorente città commerciale e centro religioso dello Sri Lanka. La dinastia indiana Chola, che conquistò la parte nord dell’isola, scelse come sua capitale proprio Polonnaruwa.

Ancora oggi nella città, patrimonio Unesco, è possibile vedere la fusione delle due culture e religioni, buddismo e induismo, nell’archeologia e nell’architettura, dando un’idea così di come appariva la città nel suo periodo d’oro. Vale la visita già il solo “grande quadrangolo”, una spianata di monumenti buddisti, templi e reliquie sacre.
A Polonnaruwa si può vedere anche il mare di re Parakram (o Parakrama Samudra), un lago artificiale talmente vasto che viene confuso con l’Oceano.

L’ottava meraviglia del mondo
Sigiriya

Considerata dalla popolazione dello Sri Lanka l’ottava meraviglia del mondo, Sigiriya, nota anche come “Roccia del leone”, è un’enorme e maestosa roccia vulcanica rossa su cui è costruito un palazzo antico e fortificato. Dal 1982 è patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Secondo la leggenda, il re Kasyapa, che fece costruire la cittadella del regno e il complesso sistema di irrigazione, murò vivo suo padre e privò del trono il fratello, il principe Moggalana, legittimo erede, che poi riprese il potere dal re Kasyapa.

Ancora oggi chi studia archeologia si stupisce per la bellezza dei resti del palazzo maggiore. Oltre alla costruzione principale, sono imperdibili gli elaborati affreschi e la meravigliosa parete a specchio.

Sito archeologico patrimonio Unesco
Dambulla

Dambulla è un’antica città, ricca di storia, risalente al primo secolo a.c. Il suo Tempio d’Oro (o tempio delle Grotte) è un sito archeologico patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Si rifugiò nelle caverne di Dambulla il Re Valagamba, esiliato dal suo regno Anuradhapura. In segno di gratitudine verso i monaci buddisti, che gli offrirono riparo e protezione, una volta riconquistato il suo regno, vi costruì un meraviglioso tempio di roccia. È il tempio rupestre più grande e meglio conservato dello Sri Lanka, si compone di oltre 80 caverne, di cui 5 custodiscono le principali attrazioni, magnifiche statue e affreschi sulla vita di Buddha.

Il più importante Festival buddista dello Sri Lanka
Kandy e l’Esala Perahera

L’Esala Perahera è uno dei più antichi e grandi festival buddisti dello Sri Lanka. Si tiene ogni anno a luglio e agosto (nel mese di Esala; Perahera in singalese significa “parata”), e dura dieci giorni.

Solo nella notte di luna piena si venera il dente di Buddha, reliquia trasportata su uno degli elefanti che sfilano nella processione di tradizione centenaria.

Nei giorni del festival la città di Kandy si trasforma in uno spettacolo unico di luci e suoni. Non mancano danze, giocolerie e acrobazie, musiche, canti e spettacoli col fuoco, esposizioni di prodotti di artigianato, dolci tipici e souvenir.
In poche parole, è una festa da non perdere!

La vista dalle colline della città culturale dello Sri Lanka
Kandy e Dalada Maligawa

Se non riesci a visitare Kandy durante il festival dell’Esala Perahera, puoi vedere comunque la reliquia del Sacro Dente di Buddha custodita nel tempio, restaurato e conservato negli anni, all’interno del Palazzo reale. Qui si svolgono, per ben tre volte al giorno, le cerimonie di preghiera accompagnate dai tamburi tradizionali hevisi puja, uno spettacolo per le orecchie e gli occhi.

Prima della colonizzazione britannica dello Sri Lanka, Kandy era l’ultima capitale del regno di Re Sri Vikrama Raja Sinha. Molte delle architetture sono ancora oggi ben conservate.

Kandy è una antica città collinare dal grande valore archeologico e dal clima straordinario. Dalle sue alture si possono vedere meravigliosi panorami e lo specchio d’acqua del lago.

Le colline di tè
Le varietà di tè dello Sri Lanka

Il tè dello Sri Lanka è conosciuto come tè di Ceylon (dal vecchio nome dell’isola), ed è l’oro verde del Paese. La cultura del tè, la sua preparazione quotidiana in famiglia, sono diffuse in tutto lo Sri Lanka, quarto produttore al mondo di questa bevanda.
Per competere con la produzione cinese, furono i britannici nel 1867 a introdurre la coltivazione di piante di Camellia sinensis in Sri Lanka. Da quel momento in poi il Paese iniziò la produzione di alcuni dei tè più ricercati al mondo.

Potrai conoscere da vicino tutto il processo produttivo del tè con una visita guidata nella piantagione, dove le donne raccolgono a mano i germogli, e nell’azienda dove avvengono tutte le altre attività, dall’essicazione delle foglie fino al prodotto finale, pronto per la tua degustazione.

La piccola Inghilterra
Nuwara Eliya, città collinare dello Sri Lanka

Nuwara Eliya è una cittadina unica, ed è nota come “Piccola Inghilterra” per le sue coltivazioni di tè e per il suo clima.

Si può raggiungere da Ella con un viaggio rilassante in treno, tra verdi piantagioni di tè e piccoli paesini di montagna. Si scende alla stazione di Nanu-Oya, a 10 chilometri dal centro cittadino, e subito si possono apprezzare le temperature fresche. Nuwara Eliya è infatti situata a ben 1.868 metri ed è la più gradevole, per clima e bellezza, delle cittadine sulle colline dell’isola.

Il Victoria Park, parco pubblico ricco di fiori e biodiversità, in tipico stile inglese, era in origine il “giardino botanico di Hakgala”. Fu rinominato nel 1897 per celebrare il giubileo di diamante della regina Vittoria.

Le sue viste mozzafiato
Ella, la città dei giovani

Una piccola città che piace a tutti, e sorge a mille metri d’altezza nella Hill Country: è Ella, una tappa che non può mancare nel tuo viaggio in Sri Lanka.

Nota per le sue cascate mozzafiato, le fitte foreste e i paesaggi incredibili, qui puoi percorrere, in treno o a piedi, il “Nine arches bridge”, ovvero ponte dei nove archi, il più famoso di tutto il Paese. Costruito nei primi del Novecento, attraversa la foresta di palme e tè per quasi 100 metri, e ospita i binari della ferrovia.

Ti porteremo anche a fare trekking sul “Little Adam’s Peak” (Piccolo picco di Adamo) per vedere un panorama unico alla luce dorata del tramonto.
A Ella non dimenticare di assaggiare i piatti della cucina locale e di andare in un centro ayurvedico per rivitalizzare il corpo, pronto così per proseguire il tour.

Un percorso ferroviario unico al mondo
Viaggio in treno da Nanu Oya a Ella

Per viaggiare da Nanu Oya a Ella in treno si può acquistare il biglietto per lo scompartimento riservato ai turisti, caratterizzato da grandi vetrate panoramiche. A volte però non si riesce a prendere posto sul treno per Ella ma, se avrai comunque un posto in piedi, dal finestrino potrai godere della vista spettacolare sulle colline verdeggianti di piantagioni di tè.

Placido nell’affrontare il tragitto, il treno sarà la splendida occasione per attraversare anche rigogliosi boschi di eucalipto, piccoli villaggi colorati, e le fresche alture, a volte in mezzo alle nuvole. Il viaggio sarà un’ottima occasione per rilassarsi. E alle stazioni i venditori offrono delizie per rifocillarti, tra cui le gustose frittelle di mais al peperoncino.

La discesa sul gommone e la foresta pluviale
Kitulgala e l’avventura del White Water Rafting

Ti proponiamo questa esperienza adrenalinica nella natura a bordo del raft per vivere a pieno la cascata, lasciandoti trasportare dal fiume in sicurezza.
Puoi scegliere tra due diversi pacchetti rafting, che si possono comunque personalizzare come desideri. Sarà un’esperienza indimenticabile da raccontare agli amici.
A Kitulgala consigliamo anche una passeggiata nella riserva della foresta pluviale di Makandawa per ammirarne la flora e la fauna (molte le specie di uccelli), e goderti un rilassante bagno in acque incontaminate.

Gli elefanti nel loro habitat naturale
Minneriya National Park

Le aree forestali in Sri Lanka oggi occupano quasi il 30% del Paese. Tra queste c’è il Parco Nazionale di Minneriya, sulla strada che collega Habarana a Polonnaruwa, confinante con l’antico bacino artificiale di Minneriya Tank.

Il parco si estende per quasi 9mila ettari ed è ricoperto da una fitta boscaglia e da una foresta, che offrono un habitat naturale a numerose specie animali, tra cui macachi dal berretto, sambar (simili ai cervi), leopardi ed elefanti.

Il periodo migliore per visitare il parco di Minneriya è la stagione secca, dunque da maggio a settembre. Durante il safari si possono avvistare anche più di duecento elefanti, che spesso giungono sulla sponda del lago per mangiare erba fresca e bagnarsi insieme ai piccoli. Se viaggi con la famiglia e i bambini, questo parco è un vero e proprio must!

Lo storico forte olandese
La città coloniale di Galle

Tra le più belle città fortificate c’è senza dubbio Galle, con il suo forte olandese costruito sull’Oceano Indiano. La città vecchia e le sue fortificazioni sono diventate patrimonio dell’umanità, protette dall’Unesco.

Galle è stata il principale porto dello Sri Lanka e ha un’influenza europea (portoghese e olandese), con molti edifici di epoca coloniale, tra cui la Chiesa riformata olandese – che comprende altri monumenti scolpiti e riccamente decorati -, il faro e ville restaurate.

A Galle vivono ancora oggi circa 150 famiglie discendenti dei primi mercanti portoghesi e olandesi, ed è presente anche la moschea Meeran Jumma, circondata da piccole attività commerciali.

Se desideri vistare più a lungo la bellissima città antica e fortificata sull’acqua, puoi alloggiare nelle ville coloniali restaurate e trascorre il tempo rilassandoti tra boutique e caffè.

Lo Sri Lanka a misura di bimbi

Se viaggi in famiglia, assieme ai bimbi, lo Sri Lanka è una meta ideale e sicura. I più piccoli si divertiranno, con gli occhioni carichi di stupore, ad ammirare le meraviglie della natura e a giocare nelle fantastiche spiagge attrezzate. Ooooh. Gradiranno anche il cibo, ricco di riso, legumi e deliziosa frutta fresca.

 

I miglior tour nello Sri Lanka

AMARINA HOLIDAYS ITALIA

+39 328 177 1791

DINUSHA@AMARINAHOLIDAYS.COM

VIA DEI MAMILI 11,
00175- ROMA

AMARINA HOLIDAYS SRI LANKA

+94 77 984 6886

INFO@AMARINAHOLIDAYS.COM

MOUNT CITY BUILDING,
143, GALLE ROAD, RATMALANA

SEGUICI SUI SOCIAL

Licensed by AllTrade Business srl - Via dei Mamili 11 - 00175 ROME
VAT number 13475011006 - Det. dir. RU 6489 of 11/27/2014
©
2022